a-bit-c.it

Bambinə, ragazzə, programmazione e robotica ;)

Avvicinare bambinз e ragazzз alla programmazione ed alla robotica: questa è la nostra missione ;)

  • Associazione
    • Soci fondatori
    • Educatori
  • Iniziative & Eventi
    • Corsi 4a 5a elementare
    • Corsi scuole medie
    • Merenda robotica
  • Strumenti didattici
    • Cubelets
    • micro:bit
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Merenda robotica / 05.04.14: la merenda robotica è a Inzago!

05.04.14: la merenda robotica è a Inzago!

23 Marzo 2014 di Fulvio Rossetti 2 commenti

Dopo la splendida esperienza di Melzo, sabato 5 aprile 2014 proporremo la nostra merenda robotica anche a Inzago (MI), presso il Centro Culturale Fabrizio De Andrè di Via Piola n 10.

cubelets

Anche questa volta l’evento sarà rivolto a bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni che, guidati da Massimiliano, Roberta e Alessandra, i nostri ottimi educatori, impareranno giocando le logiche alla base della robotica, progettando e realizzando con le loro mani coloratissimi robot funzionanti.

Cominceremo alle 14:30 per arrivare alla merenda vera e propria alle 16:30. Il contributo richiesto per la partecipazione è di soli 5 euro grazie anche alla disponibilità dell’Amministrazione comunale di Inzago, che ha patrocinato con entusiasmo la nostra iniziativa mettendoci a disposizione gli spazi gratuitamente.

Per ogni altra informazione e per prenotare basta inviarci una mail specificando età, nome e cognome del piccolo roboticista e del genitore che lo accompagnerà.

 

  • Share on Facebook.
  • Share on LinkedIn

Archiviato in:Merenda robotica

Commenti

  1. Roberto Licari dice

    14 Aprile 2014 alle 17:13

    Sono un genitore di un bambino che ha partecipato a questa esperienza e vorrei condividere con voi la positività della stessa in diversi aspetti.

    L’impostazione della giornata è stata organizzata molto bene: la divisione “forzata” tra genitori/accompagnatori e bambini è stata guidata in modo eccellente, lasciando ai bambini l’autonomia e la libertà di manifestare i propri sogni, desideri e progetti (guidati e accompagnati da professionisti) e offrendo ai genitori (per chi interessato) un importante percorso di conoscenza professionale, di argomenti curiosi inerenti il mondo del lavoro e lo sviluppo sociale e di conversazione sui temi trattati.
    Il tutto ha impegnato 3 ore di un fine settimana, ma entrambi (figlio e genitore) abbiamo portato a casa molto!!!

    L’esperienza avuta, i dispositivi utilizzati e gli argomenti oggetto del pomeriggio, hanno permesso per diversi giorni di discutere assieme a mio figlio di quanto scoperto e realizzato manualmente.
    L’entusiasmo è stato davvero tanto e l’interesse per i moduli prossimi che verranno è confermato.

    La merenda è stata abbondante, anche se i bambini l’hanno quasi “ignorata” essendo attratti dalle attività. Le foto souvenir e l’attestato di partecipazione sono stati dettagli importanti per completare la soddisfazione dei bambini.

    Il prezzo sostenuto per l’attività si ripaga abbondantemente rispetto a quanto ricevuto in cambio.
    Complimenti all’organizzazione tutta ed ai professionisti.

    Rispondi
    • alberto dice

      15 Giugno 2014 alle 20:26

      Grazie Roberto della tua testimonianza, siamo proprio contenti e non vediamo l’ora di poter proporre a te ed il tuo bambino il secondo modulo della merenda robotica: lo stiamo portando a termine in questi giorni e presto saremo pronti ad invitarvi a riprendere il filo di questa esperienza!

      Un saluto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Corsi
  • Corsi nelle scuole
  • Generale
  • Merenda robotica
  • Programmazione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2019
  • Giugno 2019
  • Novembre 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013

Sostienici!

Vuoi aiutarci a fare sempre meglio? :)

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram

Con il sostegno di

Axura Alumotion Studio Legale Rossetti

I NOSTRI DATI

Associazione Culturale "A BIT C"
Via Fratelli Cervi 3
Cernusco sul Naviglio ( MI ) 20063
C.F. 91583640155

Articoli recenti

  • Corsi di programmazione e robotica a Inzago 2023
  • Presentazione associazione e corsi prima sessione 2022
  • Nuovo anno nuovi corsi a Inzago
  • Logica, matematica, inglese: quante cose si imparano con la robotica e i Cubelet! Ecco com’è andata alla Scuola Primaria di Inzago in questo fine 2019!
  • La robotica educativa torna a scuola con i Cubelets A Bit C: l’esperienza della primaria Filzi di Inzago (MI)

Tag

alfabetizzazione robotica AppInventor automazione avvicinamento all'automazione bambini Blockly Cubelet Cargo Bot Codable CodeCademy CodeHS coding cos’è un robot Cubelet Cubelets Dobot Alumotion educazione Hopscotch incontro Iniziative ed Eventi Inzago Logica logica computazionale maestro Dario Dibenedetto merenda robotica Programmazione programmazione robot robot robot didattici robotica Scratch scuola primaria Fabio Filzi Inzago software Blockly Tynker

Torna all'inizio

Copyright A-Bit-C 2013 · Accedi

Credits