a-bit-c.it

Bambinə, ragazzə, programmazione e robotica ;)

Avvicinare bambinз e ragazzз alla programmazione ed alla robotica: questa è la nostra missione ;)

  • Associazione
    • Soci fondatori
    • Educatori
  • Iniziative & Eventi
    • Corsi 4a 5a elementare
    • Corsi scuole medie
    • Merenda robotica
  • Strumenti didattici
    • Cubelets
    • micro:bit
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Associazione

Associazione

L’Associazione culturale A Bit C si propone di avvicinare bambini e ragazzi alla programmazione e alla robotica.

In Italia è raro che i bambini in età scolare possano avvicinarsi alla programmazione e tantomeno alla robotica in ambito scolastico.

Se questa “mancanza” corrispondesse ad una precisa ed unanime scelta degli educatori, ben motivata da ragioni legate all’opportunità di non avvicinare i nostri ragazzi a queste materie, questa associazione non avrebbe ragione di esistere.

Da quello che abbiamo capito, non è così: i “nativi digitali” possono imparare meglio e più in fretta grazie a moduli educativi che si avvalgono di strumenti moderni. Reale e virtuale sono sempre più “sfumati” e ci sono sempre più oggetti e risorse innovative a disposizione.

Non metterli a disposizione di tutti i bambini e ragazzi non è una scelta dettata da ragioni educative: oltre alle risorse economiche, spesso manca la conoscenza di queste risorse e della loro effettiva utilità.

Anche quando “nuove tecnologie”, come la ormai nota LIM, sono presenti e funzionanti nelle scuole, non è così scontato che vengano impiegate: in un recente questionario è emerso come quest’ultima non venga mai usata, anche quando presente, dal 59% dei docenti, mentre il 22% la impiega meno di una volta al mese.

Questo “divario” è sentito e stanno nascendo, spesso dal basso, molte iniziative per portare programmazione e robotica a contatto con i bambini ed i ragazzi di oggi, al fine di non togliere loro questa opportunità.

Sono stati pubblicati i primi manuali di “robotica educativa” in lingua italiana ed avviati appositi programmi da parte di specifiche fondazioni.

La Scuola Superiore Sant’Anna ha avviato nel 2011 lezioni dalle elementari alle superiori.

A-Bit-C si innesta in questo percorso, da una parte cercando di arricchire il panorama delle soluzioni di valore replicabili a disposizioni di genitori ed educatori e dall’altra cercando di aumentare in generale la sensibilità su questa occasione formativa, tanto più importante quanto più lo sviluppo tecnologico va accelerando, cambiando sempre più rapidamente e sempre più intensamente paradigmi ed equilibri.

Questi cambiamenti sono affascinanti ed al contempo spesso spaventosi, ma qualunque sia il modo in cui li percepiamo e viviamo, è importante acquisire la consapevolezza che faranno parte del mondo in cui bambini e ragazzi di oggi vivranno da adulti.

Categorie

  • Corsi
  • Corsi nelle scuole
  • Generale
  • Merenda robotica
  • Programmazione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2019
  • Giugno 2019
  • Novembre 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013

Sostienici!

Vuoi aiutarci a fare sempre meglio? :)

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram

Con il sostegno di

Axura Alumotion Studio Legale Rossetti

I NOSTRI DATI

Associazione Culturale "A BIT C"
Via Fratelli Cervi 3
Cernusco sul Naviglio ( MI ) 20063
C.F. 91583640155

Articoli recenti

  • Corsi di programmazione e robotica a Inzago 2023
  • Presentazione associazione e corsi prima sessione 2022
  • Nuovo anno nuovi corsi a Inzago
  • Logica, matematica, inglese: quante cose si imparano con la robotica e i Cubelet! Ecco com’è andata alla Scuola Primaria di Inzago in questo fine 2019!
  • La robotica educativa torna a scuola con i Cubelets A Bit C: l’esperienza della primaria Filzi di Inzago (MI)

Tag

alfabetizzazione robotica AppInventor automazione avvicinamento all'automazione bambini Blockly Cubelet Cargo Bot Codable CodeCademy CodeHS coding cos’è un robot Cubelet Cubelets Dobot Alumotion educazione Hopscotch incontro Iniziative ed Eventi Inzago Logica logica computazionale maestro Dario Dibenedetto merenda robotica Programmazione programmazione robot robot robot didattici robotica Scratch scuola primaria Fabio Filzi Inzago software Blockly Tynker

Torna all'inizio

Copyright A-Bit-C 2013 · Accedi

Credits