a-bit-c.it

Bambinə, ragazzə, programmazione e robotica ;)

Avvicinare bambinз e ragazzз alla programmazione ed alla robotica: questa è la nostra missione ;)

  • Associazione
    • Soci fondatori
    • Educatori
  • Iniziative & Eventi
    • Corsi 4a 5a elementare
    • Corsi scuole medie
    • Merenda robotica
  • Strumenti didattici
    • Cubelets
    • micro:bit
  • Blog
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog

Corsi di programmazione e robotica a Inzago 2023 – II sessione

14 Settembre 2023 di Fulvio Rossetti

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi organizzati con il patrocinio del Comune di Inzago (MI).

Quest’anno accoglieremo bambini di quarta e quinta elementare e ragazzi delle medie.

L’iscrizione è a numero chiuso, trovate tutte le informazioni nella locandina qui sotto (che potete anche scaricare qui) e a fine pagina troverete il modulo da compilare.

Al momento dell’iscrizione dovrete caricare questo documento debitamente compilato e firmato in ogni pagina, copia di un documento d’identità vostro e dell’alunno/a oltre a copia della ricevuta di versamento della quota associativa (10,00 euro, se dovuta) e della quota di iscrizione al corso (40,00 euro) mediante unico bonifico bancario da effettuarsi alle seguenti coordinate (IBAN): IT33C0623034070000015069269

Per qualsiasi eventuale chiarimento, contattateci qui.

[Le iscrizioni per questi corsi sono chiuse.]

Archiviato in:Generale

Rompere le barriere dell’età: un’esperienza di robotica intergenerazionale nella casa di riposo Fondazione Marchesi

22 Maggio 2023 di Fabio Facchinetti

Un preconcetto legato al mondo della robotica e della programmazione vuole che queste attività siano a esclusivo appannaggio delle generazioni più giovani, di quelle persone che scherzosamente vengono definite “smanettoni”.

La realtà è molto diversa, e ne abbiamo avuto la riprova in un weekend di maggio 2023 organizzando un incontro piuttosto ambizioso, ma – spoiler – assolutamente ben riuscito.

Con i nostri volontari abbiamo avuto infatti la splendida opportunità di essere ospiti della Fondazione ospedale Marchesi di Inzago (MI), dove abbiamo proposto un progetto di robotica intergenerazionale.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Merenda robotica

Corsi di programmazione e robotica a Inzago 2023 – I sessione

14 Gennaio 2023 di Fulvio Rossetti

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi organizzati con il patrocinio del Comune di Inzago (MI).

Quest’anno accoglieremo bambini di quarta e quinta elementare e ragazzi delle medie.

L’iscrizione è a numero chiuso, trovate tutte le informazioni nella locandina qui sotto (che potete anche scaricare qui) e a fine pagina troverete il modulo da compilare.

Il corso avanzato per i ragazzi delle scuole medie verrà avviato nel mese di settembre 2023.

Al momento dell’iscrizione dovrete caricare questo documento debitamente compilato e firmato in ogni pagina, copia di un documento d’identità vostro e dell’alunno/a oltre a copia della ricevuta di versamento della quota associativa (10,00 euro, se dovuta) e della quota di iscrizione al corso (30,00 euro) mediante unico bonifico bancario da effettuarsi alle seguenti coordinate (IBAN): IT33C0623034070000015069269

Per qualsiasi eventuale chiarimento, contattateci qui.

[Le iscrizioni per questi corsi sono chiuse.]

Archiviato in:Generale

Presentazione associazione e corsi prima sessione 2022

22 Gennaio 2022 di Fabio Facchinetti

Dopo il successo delle edizioni precedenti, stiamo ricevendo diverse richieste per i corsi in partenza in questo 2022.

Per conoscerci meglio, conoscere più da vicino l’offerta formativa e comprendere ancora meglio le vostre esigenze, abbiamo organizzato una sessione online serale il giorno giovedì 3 febbraio, dalle 21:30 alle 22:30.

La sessione online verrà svolta con Google Meet: l’accesso è libero e gratuito. Pochi minuti prima dell’orario di inizio potrai collegarti e partecipare!

Clicca qui per collegarti

 

Archiviato in:Generale

Nuovo anno nuovi corsi a Inzago

16 Gennaio 2022 di Fabio Facchinetti

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi organizzati con il patrocinio del Comune di Inzago (MI).

Quest’anno accoglieremo bambini di quarta e quinta elementare e ragazzi delle medie.

L’iscrizione è a numero chiuso, trovate tutte le informazioni nella locandina qui sotto (che potete anche scaricare qui) e a fine pagina troverete il modulo da compilare.

Attualmente ci sono posti ancora disponibili solo per il corso medie base ed avanzato.

Il corso delle elementari ha raggiunto la capienza massima

Locandina corsi 22

Al momento dell’iscrizione dovrete caricare questo documento debitamente compilato e firmato in ogni pagina, copia di un documento d’identità vostro e dell’alunno/a oltre alla ricevuta di versamento della quota associativa (10,00 euro, se dovuta) e della quota di iscrizione al corso (30,00 euro) mediante unico bonifico bancario da effettuarsi alle seguenti coordinate (IBAN): IT59L0521633200000000002409.

Per qualsiasi eventuale chiarimento, contattateci qui.

[Le iscrizioni per questi corsi sono chiuse.]

Archiviato in:Corsi

Logica, matematica, inglese: quante cose si imparano con la robotica e i Cubelet! Ecco com’è andata alla Scuola Primaria di Inzago in questo fine 2019!

20 Dicembre 2019 di Fabio Facchinetti Lascia un commento

L’impiego dei robot sta prendendo piede con tassi di crescita importanti e nel quotidiano di ognuno di noi sono sempre più comuni le situazioni in cui è possibile (o addirittura richiesto) interfacciarsi con qualche forma di automazione di questo genere.

L’atteggiamento di chi si avvicina alla robotica è però spesso contrassegnato da due reazioni emotive che si possono manifestare anche simultaneamente, sebbene siano di segno opposto: da un lato c’è la curiosità di vedere una “macchina che sa fare cose da sola”, dall’altro coesiste una certa diffidenza.

A-Bit-C è nata e si impegna proprio per questo: mettere a disposizione dei bambini e dei ragazzi, e di conseguenza delle loro famiglie, gli strumenti per capire (e talvolta arrivare fino a riuscire a guidare) una trasformazione che è in atto anziché viverla da spettatori passivi.

Per fare questo ci siamo adoperati nella costruzione di alcuni percorsi di “alfabetizzazione robotica” che prevedono un avvicinamento all’automazione in senso lato, partendo dal codice per arrivare al meccanismo intelligente basandosi su un approccio logico computazionale; percorsi che trovano il loro quasi naturale ambito di applicazione nel contesto delle scuole, come conferma anche la positiva esperienza in corso di svolgimento in queste settimane con le ragazze e i ragazzi della scuola Fabio Filzi di Inzago.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Corsi nelle scuole Contrassegnato con: alfabetizzazione robotica, automazione, avvicinamento all'automazione, Blockly Cubelet, Cubelet, logica computazionale, programmazione robot, robot, robot didattici, scuola primaria Fabio Filzi Inzago, software Blockly

La robotica educativa torna a scuola con i Cubelets A Bit C: l’esperienza della primaria Filzi di Inzago (MI)

7 Giugno 2019 di Alberto Giacobone Lascia un commento

Toc-toc: siamo tornati!

Anzi, beep-beep 😀

Eccoci di nuovo.

In realtà non ce ne siamo mai andati, perché la nostra attività – volta ad avvicinare bambini e ragazzi alla programmazione e alla robotica – non si è mai interrotta, neanche quando il blog è rimasto a lungo trascurato.

Ora siamo pronti a tornare attivi anche qui, e abbiamo tante cose da raccontare!

[Leggi di più…]

Archiviato in:Corsi nelle scuole Contrassegnato con: coding, cos’è un robot, Cubelets, Dobot Alumotion, Inzago, maestro Dario Dibenedetto, Programmazione, robotica, scuola primaria Fabio Filzi Inzago

29-11-14 Il secondo modulo didattico “merenda robotica” ad Inzago

24 Novembre 2014 di Fabio Facchinetti Lascia un commento

550x-Modular-Robots-Cubelets-1-300x225

Dopo la prima esperienza ad Inzago, sabato 29 Novembre 2014 riproporremo la nostra merenda robotica a Inzago (MI), presso il Centro Culturale Fabrizio De Andrè di Via Piola n 10.

 

Anche questa volta l’evento sarà rivolto a bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni con una novità: i bambini che hanno partecipato al primo evento potranno partecipare al secondo modulo didattico, guidati da Massimiliano, Roberta e Alessandra, i nostri ottimi educatori, impareranno giocando le logiche alla base della robotica, progettando e realizzando con le loro mani coloratissimi robot funzionanti.

Cominceremo alle 14:30 con il primo modulo che finirà alle 16. Il secondo modulo comincierà alle 16.30 e finirà ale 18.  Il contributo richiesto per la partecipazione è di soli 5 euro grazie anche alla disponibilità dell’Amministrazione comunale di Inzago, che ha patrocinato con entusiasmo la nostra iniziativa mettendoci a disposizione gli spazi gratuitamente.

Per ogni altra informazione e per prenotare basta inviarci una mail specificando età, nome e cognome del piccolo roboticista e del genitore che lo accompagnerà.

 

Archiviato in:Generale

05.04.14: la merenda robotica è a Inzago!

23 Marzo 2014 di Fulvio Rossetti 2 commenti

Dopo la splendida esperienza di Melzo, sabato 5 aprile 2014 proporremo la nostra merenda robotica anche a Inzago (MI), presso il Centro Culturale Fabrizio De Andrè di Via Piola n 10.

cubelets

Anche questa volta l’evento sarà rivolto a bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni che, guidati da Massimiliano, Roberta e Alessandra, i nostri ottimi educatori, impareranno giocando le logiche alla base della robotica, progettando e realizzando con le loro mani coloratissimi robot funzionanti.

Cominceremo alle 14:30 per arrivare alla merenda vera e propria alle 16:30. Il contributo richiesto per la partecipazione è di soli 5 euro grazie anche alla disponibilità dell’Amministrazione comunale di Inzago, che ha patrocinato con entusiasmo la nostra iniziativa mettendoci a disposizione gli spazi gratuitamente.

Per ogni altra informazione e per prenotare basta inviarci una mail specificando età, nome e cognome del piccolo roboticista e del genitore che lo accompagnerà.

 

Archiviato in:Merenda robotica

22.03.14: la merenda robotica è a Melzo!

11 Marzo 2014 di Fabio Facchinetti Lascia un commento

Eccoci finalmente pronti per una nuova giornata insieme: questa volta siamo a Melzo (MI), presso l’Asilo nido Pappa e Ciccia. Ci ospita la nostra gentilissima amica Barbara De Meo, Direttrice, che ha voluto sostenere la nostra iniziativa mettendo gratuitamente a disposizione la struttura. [Leggi di più…]

Archiviato in:Merenda robotica

Pagina successiva »

Categorie

  • Corsi
  • Corsi nelle scuole
  • Generale
  • Merenda robotica
  • Programmazione

Archivi

  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Gennaio 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2019
  • Giugno 2019
  • Novembre 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013

Sostienici!

Vuoi aiutarci a fare sempre meglio? :)

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram

Con il sostegno di

Axura Alumotion Studio Legale Rossetti

I NOSTRI DATI

Associazione Culturale "A BIT C"
Via Fratelli Cervi 3
Cernusco sul Naviglio ( MI ) 20063
C.F. 91583640155

Articoli recenti

  • Corsi di programmazione e robotica a Inzago 2023 – II sessione
  • Rompere le barriere dell’età: un’esperienza di robotica intergenerazionale nella casa di riposo Fondazione Marchesi
  • Corsi di programmazione e robotica a Inzago 2023 – I sessione
  • Presentazione associazione e corsi prima sessione 2022
  • Nuovo anno nuovi corsi a Inzago

Tag

alfabetizzazione robotica AppInventor automazione avvicinamento all'automazione bambini Blockly Cubelet Cargo Bot Codable CodeCademy CodeHS coding cos’è un robot Cubelet Cubelets Dobot Alumotion educazione Hopscotch incontro Iniziative ed Eventi Inzago Logica logica computazionale maestro Dario Dibenedetto merenda robotica Programmazione programmazione robot robot robot didattici robotica Scratch scuola primaria Fabio Filzi Inzago software Blockly Tynker

Torna all'inizio

Copyright A-Bit-C 2013 · Accedi

Credits